
03. ACQUA di CASA MIA
Stili di vita, modelli di consumo
A partire dalle abitudini di consumo individuali, si svilupperà una riflessione sulla filiera dell’acqua in bottiglia e sulle sue implicazioni in termini ambientali, economici ed etici. Strumenti privilegiati saranno quindi l’osservazione delle acque minerali in punto vendita, l’analisi delle strategie di marketing e il gioco didattico come mezzo per favorire la presa di coscienza delle diseguaglianze relative all’accesso all’acqua come risorsa indispensabile alla vita.
■ Obiettivi: far conoscere la filiera dell’acqua in bottiglia; stimolare una riflessione sull’acqua intesa come merce o come risorsa; favorire comportamenti sostenibili rispetto al consumo d’acqua.
■ Destinatari: alunni dal quarto anno di scuola primaria al secondo anno di scuola secondaria di I grado.
■ Durata: 2 incontri di due ore, il primo presso il punto vendita Coop, il secondo in classe.
■ Dove: realizzabile presso tutti i punti vendita Coop.
■ Note: in caso di impossibilità a recarsi nei punti vendita, gli incontri si terranno in classe.
