

22. BUONI & GIUSTI
Comportamenti consapevoli, scelte di consumo, legalità democratica
Il percorso vuole valorizzare il riconoscimento della responsabilità personale nelle diverse occasioni di vita comune e presentare pratiche di acquisto consapevoli, legate alla conoscenza della filiera produttiva. In particolare si analizzerà il tema del cibo in quanto prodotto con una sua storia radicata nel territorio e gli studenti saranno stimolati a riflettere sulle diverse scelte di legalità ed eticità che le aziende agricole si trovano ad affrontare e alla conseguente diversità dei prodotti sugli scaffali. Da ciò deriverà una maggiore consapevolezza sulle proprie scelte di consumo e, in futuro, di lavoro. Si potrà inoltre, se nel territorio è presente un presidio di “Libera terra”, approfondire il tema delle agromafie.
■ Destinatari: alunni di scuola secondaria di II grado. Il progetto può essere inserito nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PTCO).
■ Durata: 1 incontro in classe + 1 incontro in Coop + 1 evento finale: partecipazione alla marcia regionale del 21 Marzo in occasione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
■ Dove: il progetto sarà attivato con un numero minimo di classi per territorio.
■ Note: in caso di impossibilità a recarsi nei punti vendita, gli incontri si terranno in classe.
