
19. FIORI e ORTAGGI dei NOSTRI PARAGGI
Agricoltura, ambiente e sostenibilità
Gli studenti saranno guidati alla scoperta dell’agricoltura attraverso un viaggio tra i prodotti agricoli alla ricerca della stagionalità e del rispetto dell’ambiente; successivamente saranno protagonisti di una giornata in mezzo ai campi per vedere come coltivare alcune produzioni agricole locali. Nel terzo incontro in classe verranno spiegati e avviati gli orti in cassetta che verranno poi portati avanti in autonomia.
Il percorso si conclude con un evento finale comprendente la presentazione degli orti in cassetta realizzati o all’interno della festa di fine anno della scuola o in Coop (da definire con gli insegnanti in base alle loro preferenze).
■ Obiettivi: fornire informazioni sull’origine e la lavorazione del cacao e sui meccanismi che ne regolano il commercio internazionale; conoscere il cioccolato e le sue varietà; capire l’opportunità di scelte di consumo più consapevoli ed eque.
■ Destinatari: alunni dal terzo al quinto anno di scuola primaria.
■ Durata: 1 incontro in Coop + 1 presso l’azienda agricola partner del progetto + 1 in classe + 1 evento finale in luogo da definire successivamente.
■ Dove: il progetto sarà attivato con un numero minimo di classi per territorio. Il percorso è attivabile nei seguenti territori: Alessandria e provincia, dove sarà possibile visitare la Cooperativa Agricola “Volpedo Frutta” di Alessandria; Pinerolo-Torino e dintorni con visita presso la Cooperativa Agricola “Il Frutto permesso” di Bibiana: Verbano-Cusio-Ossola con visita guidata presso la Cooperativa “Florcoop” di Verbania.
Eventuali costi di trasporto e di visita presso il fornitore Coop sono a carico della scuola.
