
05. QUELLO che MANGIO CAMBIA il MONDO?
Risorse e produzione di cibo, stili di vita, modelli di consumo
Lo stile di vita che ciascuno di noi conduce lascia un’impronta ecologica più o meno pesante sulla Terra; a determinarla è anche il cibo che entra nei nostri piatti. Il percorso approfondisce il tema dell’impatto ambientale dell’allevamento e della pesca, per imparare a scegliere gli alimenti con più sensibilità nei confronti dell’ambiente. Per la realizzazione del laboratorio in classe sono necessari una LIM o un proiettore con PC.
■ Obiettivi: indagare sull’importanza dell’ambiente come fonte di risorse alimentari; riflettere sul rapporto fra alimentazione e salute del pianeta; favorire comportamenti sostenibili rispetto al consumo di prodotti alimentari.
■ Destinatari: alunni dal secondo anno di scuola secondaria di I grado all’ultimo anno di scuola secondaria di II grado.
■ Durata: 2 incontri di due ore, il primo presso il punto vendita Coop, il secondo in classe.
■ Dove: realizzabile presso tutti i punti vendita Coop.
■ Note: in caso di impossibilità a recarsi nei punti vendita, gli incontri si terranno in classe.
