
01. Risparmia le energie
Risorse e produzione di cibo, stili di vita, modelli di consumo
Utilizzando metodologie differenti a seconda della fascia d’età, il percorso si propone di stimolare la riflessione sulla complessità dei problemi ambientali ed energetici legati alla produzione dei beni di consumo, con particolare attenzione al tema degli imballaggi. I bambini, durante l’incontro al supermercato, si cimenteranno nella simulazione di una spesa a basso impatto ambientale.
■ Obiettivi: comprendere che la biodiversità è un valore fondamentale per la salute dell’uomo
e dell’ambiente; stimolare scelte responsabili che preservino la varietà della vita; conoscere e approfondire il percorso del cibo dal campo alla tavola; conoscere e indagare il legame esistente tra territorio, produzione agricola e cultura alimentare.
■ Destinatari: alunni dall’ultimo anno di scuola dell’infanzia al terzo anno di scuola secondaria
di I grado.
■ Durata: 2 incontri di due ore, il primo in classe, il secondo presso il punto vendita Coop. Per
gli alunni di scuola dell’infanzia è previsto un solo incontro in punto vendita Coop.
■ Dove: realizzabile presso tutti i punti vendita Coop.
■ Note: in caso di impossibilità a recarsi nei punti vendita, gli incontri si terranno in classe.
